Domanda:
Volontariato internazionale?
Pìerus
2011-06-16 06:36:31 UTC
Ciao a tutti, vorrei farvi qualche domanda sul volontariato internazionale. Sono uno studente del secondo anno in economia e l'anno prossimo mi laureerò, e alla fine del corso di studi triennali, dal momento che non ho intenzione di continuare con una specialistica, nè tanto meno voglio rimanere in Italia, ho deciso di spendere, anzi investire uno o più anni nel volontariato internazionale! Non sono alle prime armi, ho già prestato servizio a L'Aquila nel 2009 e ho fatto altro a Perugia, dove vivo, e penso di aver trovato nel volontariato una vera passione, così vorrei tentare di unirla all'altro mio amore, quello per il viaggiare. Bè, passiamo alle questioni importanti, qualcuno ha già avuto esperienze del genere? Specialmente lunghe (1 anno o più)? A me piacerebbe andare il più lontano possibile, anche fuori dall'Europa... Insomma, ok, è presto a parlarne, ma non vorrei trovarmi impreparato l'anno prossimo! Insomma, se qualcuno può consigliarmi a chi rivolgermi, a chi mandare mail o se volete anche semplicemente rispondere con una vostra esperienza, fate pure! Grazie a tutti! PS: non organizzazioni cristiane o religiose, vanno contro i miei princìpi, grazie!
Tre risposte:
ReDa
2011-06-16 11:12:25 UTC
Ciao, io ho fatto volontariato a Bali per un'organizzazione australiana che si chiama BARC (http://www.freewebs.com/balidogs/volunteers.htm)

Sono stata due mesi, mi sono trovata davvero bene. Ho gestito il loro negozietto di articoli usati il cui profitto serve per finanziare la clinica per gli animali e un orfanotrofio. Nel tempo libero vistavo l'orfanotrofio e giocavo con i bambini oppure davo una mano a curare gli animali. Mi sono anche occupata della promozione del centro, di preparare volantini e materiale pubblicitario. Insomma, ho fatto un po' di tutto!

Per me é stata un'esperienza fantastica, ho imparato tantissimo (non solo dal punto di vista lavorativo, ma ho anche perfezionato l'inglese, che era la lingua comune, dato che tutti gli altri volontari erano australiani).

Dato che avevo parecchio tempo libero ho anche visitato bene l'isola.

L' unico problema con il volontariato é che non sei pagato. Io per mantenermi (la vita la costa pochissimo) facevo dei lavoretti nel campo del turismo (tipo organizzare gite per turisti italiani).

Spero che anche tu riesca a realizzare il tuo progetto di volontariato, sono sicura che ti sará utilissimo sia per crescere come persona, sia per il tuo futuro lavorativo
?
2011-06-19 23:29:49 UTC
ciao, di associazioni laiche ne conosco tante tipo karibuni, africa chiama... solo ke x 3 settimane di volontariato si spendono sui 1500-1600euro....e sono quelle piu economiche! certe ti chiedono fino 3000euro... figurati, anke x me il volontariato è vita, è cio ke piu mi piace della vita, io senza aiutare gli altri non posso stare.. se vuoi sapere di piu su qste associaz "no profit" dimmelo, ormai so tutto di loro!
MadMax
2011-06-16 14:18:00 UTC
Se vai in europa , qui ti pagano anche il viaggio e ti danno pure la mancia!



http://www.flashgiovani.it/volontariato/approfondimenti/pagina/77/


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...